top of page

La nostra missione

Logo Opération Urgences Liban

L'acronimo Opération Urgences Liban - O.U.L. - ricorda le onde che chiamiamo “mareggiate”, causate da un vento che può soffiare molto lontano, arrivando a provocare danni.

È un'immagine di ciò che il Libano sta vivendo da troppi anni.

L'Opération Urgences Liban (OUL), lanciata in agosto 2020, dopo l'esplosione del porto, ha inizialmente aiutato a ricostruire gli appartamenti distrutti. Sul posto, ci siamo subito resi conto della profondità della crisi economica, sanitaria e sociale.

La sponsorizzazione delle famiglie è diventata un'emergenza vitale. Forniamo sostegno morale e finanziario alle famiglie in grande difficoltà.

La guerra ha solo peggiorato la situazione. Per molti, quando è troppo è troppo!

Non possiamo stare a guardare: dobbiamo agire !

All'inizio del 2025, 400 famiglie beneficiano di questa assistenza mensile.

- Esempi di situazioni familiari -

S. e M., entrambi disoccupati, hanno tre figli. La figlia, infermiera, dà un piccolo aiuto, ma non è sufficiente per pagare l'affitto, le utenze, il cibo e le medicine. Il sostegno mensile dell'OUL permette loro di “respirare” un po', anche se non risolve tutti i loro problemi.

Chi siamo ?

Opération Urgences Liban è un'iniziativa della Fraternita Missionnaria Jean-Paul II, un'associazione pubblica di fedeli riconosciuta dal Vescovo di Fréjus-Toulon.

Questa iniziativa è sostenuta direttamente dall'Associazione COMPASSIO, un'organizzazione senza scopo di lucro registrata presso la sottoprefettura di Draguignan. Il suo obiettivo è quello di organizzare, nel quadro della cooperazione umanitaria internazionale, azioni di solidarietà e di beneficenza in Francia e all'estero, a favore delle popolazioni vulnerabili in difficoltà e in estrema precarietà, promuovendo il rispetto e la dignità umana. (Gazzetta ufficiale del 28 dicembre 2022).

Aiutare una famiglia libanese

Che la vostra donazione sia una tantum o ricorrente, sappiate che farà davvero la differenza nella vita dei nostri beneficiari.
Ogni volta che li visitiamo, ci dicono quanto siano commossi, grati e felici di sapere che qualcuno sta pensando a loro.

Le coucher du soleil

Prossima missione

#OUL20 = 16 - 25 giugno 2025

L'ultima missione del marzo 2025 è stata l'occasione per migliorare l'organizzazione delle visite mensili grazie a un grande team di collaboratori. Insieme abbiamo discusso su come attirare nuovi visitatori, dato che il numero di beneficiari aumenta.

Abbiamo visto alcuni segni di speranza sul campo, anche se la vita per i libanesi rimane molto difficile, con i prezzi in forte aumento, ma non i salari, quando le persone hanno la fortuna di avere uno stipendio...

Ripartiremo a giugno, alla vigilia del 5ᵉ anniversario di questa Operazione, che è un vero miracolo di solidarietà. Fino ad allora, speriamo di allargare la cerchia dei donatori, veri padrini e madrine di questi fratelli e sorelle preda di una crisi multiforme che non finisce mai.

I nostri più sentiti ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno partecipato o continuano a partecipare a questa Operazione attraverso donazioni una tantum o regolari. Grazie a coloro che si sono appena uniti al movimento di solidarietà. Grazie a tutti coloro che diffondono la notizia dell'OUL!

Insieme siamo più efficaci!

A nome di tutti coloro che sono sostenuti dalle vostre donazioni, MERCI KTIR (= grazie mille, in libanese).

"Ci rendiamo conto che ciò che realizziamo è solo una goccia nell'oceano. Ma se quella goccia non esistesse nell'oceano, mancherebbe".

Madre Teresa de Calcutta

bottom of page